Essiccatori

Essiccatori
 
  • Caratteristiche generali

    L’aria compressa viene utilizzata per le più svariate esigenze applicative: dall’aria di soffiaggio nelle piccole imprese artigianali, all’aria sterile, assolutamente asciutta e priva di olio per l’industria farmaceutica, alimentare, di processo e dei beni voluttuari. 
    Tra le varie apparecchiature utilizzate per rendere l’aria compressa asciutta ci sono gli essiccatori a ciclo frigorifero. Raffreddando l’aria compressa fin quasi al punto di congelamento, i vapori d’acqua e d’olio presenti nell’aria condensano. I due principali fattori di costo legati a questo processo sono rappresentati dal consumo di energia e dalla necessità di compensare le perdite di aria compressa. 
    Gli essiccatori a ciclo frigorifero rispetto ad altre soluzioni tecnologiche offrono i seguenti vantaggi: 
    • basso capitale d'investimento iniziale
    • costi operativi relativamente bassi
    • bassi costi di manutenzione