pCO range

Caratteristiche generali
pCO range è la soluzione che CAREL offre ai suoi partner per la gestione di applicazioni e sistemi HVAC/R, e che include i controllori programmabili universali delle famiglie pCO5+ e c.pCO.
Assieme a interfacce utente, interfacce di comunicazione, sistemi per la gestione remota e servizi cloud, pCO range offre agli OEMs del settore HVAC/R un sistema di controllo potente e flessibile, in grado di interfacciarsi facilmente con i più comuni sistemi di Building Management ed essere integrato in sistemi di supervisione proprietari.
pCO range garantisce affidabilità mantenendo un'ampia adattabilità, che gli permette facilmente di differenziarsi sia in termini di aspetto che di funzioni nel controllo di unità di condizionamento d'aria e di refrigerazione.
Sono disponibili diversi modelli e taglie in base al numero e tipo di ingressi/uscite e al tool di sviluppo utilizzato.
I tre ambienti di programmazione permettono di lavorare impostando uno sviluppo a flusso e in gruppo, controllare i sorgenti e le funzionalità attraverso software di controllo di versione. Oltre ai modelli 1tool-based e c.suite-based, sono ora disponibili anche modelli STone-based con nuovo Sistema Operativo STone OS.
L'involucro plastico a montaggio a guida DIN garantisce alla scheda un'elevata protezione meccanica e riduce il rischio di scariche elettrostatiche, inoltre permette l'alloggiamento opzionale di un'interfaccia utente integrata con un LCD semi-grafico e 6 pulsanti retroilluminati da LED.
Gli ingressi e le uscite sono separati nel layout migliorando i tempi di cablaggio.
-
Plus
Applicazioni
Risparmio energetico e adattabilità a numerose applicazioni HVAC/R grazie allacertificazione UL LZGH2/8 per l'uso in sistemi con refrigeranti infiammabili A2L.
Connettività
Fino a due interfacce Ethernet integrate, cinque interfacce seriali, due porte USB e una vasta gamma di protocolli di comunicazione.
Cybersecurity
I nuovi modelli con STone OS garantiscono un elevato livello di cybersecurity, poiché sono progettati e realizzati in linea con lo standard IEC 62443.
Flessibilità dell'I/O
Canali I/O universali configurabili tramite software come ingressi analogici, ingressi digitali e uscite analogiche grazie al chip proprietario ASIC sviluppato da CAREL.
Gamma estesa
Con l’introduzione dei modelli con STone OS, le logiche sviluppate in STone sono utilizzabili su una vasta gamma di dispositivi HVAC/R, massimizzando così l'investimento fatto nel software.