c.suite

c.suite
  • Caratteristiche generali

    c.suite è la suite di sviluppo per i controllori della famiglia c.pCO completamente rinnovata e aggiornata rispetto al precedente ambiente 1tool.


    c.suite è infatti progettata come un insieme di moduli interdipendenti, ognuno dedicato ad una fase dello sviluppo di un sistema di controllo per un’unità o un sistema HVAC/R.  
    c.suite permette ad un team di tecnici con differenti capacità e specializzazioni di lavorare in gruppo allo stesso progetto, aumentando l’efficienza del singolo membro. Il software applicativo è sviluppato in parti logicamente indipendenti da differenti progettisti, a ciascuno dei quali è fornito il tool più adatto per la specifica progettazione (termoregolazione, interfaccia, connettività, etc…).


    Ambiente di sviluppo: 

    • c.strategy: ambiente dove il programmatore esperto di algoritmi prepara il cuore del programma applicativo. L caratteristiche dell'ambiente di programmazione sono: 
      • - totale indipendenza della logica di programmazione dall’hardware e dai dispositivi connessi in rete;
      • - Disponibilità di linguaggi standard IEC 61131: ST (Structured Text), FBD (Function Block Diagram), SFC (Sequential Function Chart), LD (Ladder diagram), utilizzabili anche contemporaneamente; 
      • - Gestione tipi di dato a 32 bit, floating point, array e strutture native; - Debug on target tramite porta USB o Ethernet.

     

    Per lo sviluppo di interfacce e definizione delle configurazioni, sono disponibili i moduli:

    • c.mask: lo sviluppatore di interfacce utente opera in un ambiente dedicato. c.mask può essere collegato alla logica sviluppata in c.strategy, in modo che ogni modifica realizzata dai progettisti termodinamici sia a disposizione in tempo reale al progettista dell’interfaccia.
    • c.design: definizione delle configurazioni, come tipo e taglia del controllo, tipologia di input/output, protocolli Client/Server, valore dei parametri di default, data logger, gestione indirizzo di rete e utenti, connessione ai servizi cloud tERA. 

     

    Command line tool: 

    • c.factory: ha lo scopo di programmare il controllo nel flusso produttivo caricando il programma applicativo e la configurazione appropriata della macchina in fase di assemblaggio. E’ progettato per permetterne l’integrazione con i software di processo maggiormente utilizzati nelle line di produzion, e può essere integrato con un lettore di codici a barre.
 

Documentazione

Commerciale

  • Depliant
    Codice Descrizione Lingua Data * Versione
    Codice +3000098EN
     
    Descrizione C.PCO SISTEMA
     
    Lingua ENG 
     
    Data 01/04/2016
     
    Versione 2.0
     
  • Documentazione correlata
    Codice Descrizione Lingua Data * Versione
    Codice +800004031
     
    Descrizione Solutions for Air Handling Units: Technology and expertise for indoor air quality and energy saving
     
    Lingua ENG 
     
    Data 05/02/2025
     
    Versione 1.3
     
    Codice +800004030
     
    Descrizione Soluzioni per Unità Trattamento Aria: Tecnologia e competenza per la qualità dell’aria e il risparmio energetico
     
    Lingua ITA 
     
    Data 05/02/2025
     
    Versione 1.3
     
    Codice +800004036
     
    Descrizione Rozwiązania dla central wentylacyjno-klimatyzacyjnych (AHU) - Technologia, doświadczenie i oszczędność energii dla jakości powietrza w pomieszczeniach
     
    Lingua POL 
     
    Data 05/02/2025
     
    Versione 1.3
     
    Codice +3000224IT
     
    Descrizione Educational - Programma corsi di formazione CAREL per utilizzare nel modo migliore tecnologie e sistemi delle applicazioni HVAC/R
     
    Lingua ITA 
     
    Data 13/03/2024
     
    Versione 2.1
     
    Codice +3000224EN
     
    Descrizione Educational - MakeCAREL’s program of training courses to make the best use of HVAC/R application technologies and systems
     
    Lingua ENG 
     
    Data 13/03/2024
     
    Versione 2.1
     
    Codice +3000224FR
     
    Descrizione Educational - Programme de formation CAREL pour une utilisation optimale des technologies et des systèmes dans les applications HVAC/R
     
    Lingua FRE 
     
    Data 15/12/2023
     
    Versione 2.0