Servizi digitali
Dal 2008, CAREL offre soluzioni digitali dedicate al mercato HVAC/R, adattabili ai vari modelli di business dei clienti.
I servizi digitali di CAREL sono focalizzati sulla riduzione dei costi delle attività di manutenzione, sull’ottimizzazione dei consumi e sul miglioramento delle performance di macchine singole e impianti complessi. Integrando una pluriennale competenza termodinamica con le tecnologie IoT, CAREL rende semplice, sicura ed efficace la gestione remota dei sistemi. L’ampio portafoglio digitale include APP personalizzabili per l’interazione con i prodotti, portali cloud per il controllo remoto dei sistemi, strumenti di analisi dati approfondite (Analytics) tramite tecnologie di A.I. (algoritmi di machine learning) che consentono il continuo miglioramento di macchine e impianti.
(*dati aggiornati a luglio 2021)
I clienti che hanno scelto CAREL come partner per gestire i propri impianti crescono di anno in anno.
Grazie alla flessibilità dei servizi digitali basati sulla tecnologia Cloud, CAREL offre la gestione centralizzata dei siti consentendone il monitoraggio indipendentemente dalla loro posizione nel mondo e ovunque l’utente si trovi.
Inoltre la proposta digitale di CAREL può essere integrata con i servizi di Site Performances Optimisation, una soluzione che, grazie alla consulenza di CAREL, ottimizza le performance di impianti e sistemi per ottenere le massime prestazioni e l’ottimizzazione dei consumi energetici.
Per le caratteristiche altamente innovative della proposta CAREL e l’utilizzo delle più moderne tecnologie di cloud computing, i servizi digitali offerti possono essere inseriti in progetti di “Digital Transformation” come tecnologia abilitante all’ottenimento di agevolazioni fiscali, regolamentate secondo la normativa locale.
App CAREL
APPLICA e CONTROLLA sono le App di CAREL che permettono l’interazione con i controlli CAREL di nuova generazione dotati di tecnologia NFC o Bluetooth e con i controlli programmabili della gamma c.pco.
APPLICA è l’App dedicata al personale tecnico che si occupa di avviamento e manutenzione su unità HVAC/R. Attraverso una connessione wireless locale (Bluetooth o WiFi), essa permette di accedere all'interfaccia dell’unità equipaggiata con i controlli CAREL direttamente dal cellulare. Quindi, non sarà più necessario raggiungere fisicamente il terminale della macchina (non sempre posizionata in luoghi facilmente accessibili) o collegare il controllore al computer per i normali interventi di diagnostica e/o risoluzione anomalie.
CONTROLLA è l’App dedicata all’utilizzatore finale del prodotto HVAC/R che attraverso una connessione wireless locale, come un telecomando, consente di controllare l’unità direttamente dal dispositivo mobile attraverso un’interfaccia semplice e personalizzata.
APPLICA e CONTROLLA sono disponibili su Google Play e Apple store e sono uniche in quanto completamente personalizzabili grazie alle seguenti opzioni:
- Contenuti: la stessa App, con icona e interfaccia standard, può essere configurata per essere utilizzata con prodotti diversi.
- Aspetto (Grafica): l’icona della App, l’interfaccia utente e i colori possono essere modificati per renderli aderenti al brand aziendale del prodotto sul quale il controllo CAREL è installato.
RED control App è dedicata a installatori e manutentori delle unità di refrigerazione, permettendo di connettersi da remoto all’unità per operazioni di monitoraggio, gestione degli interventi grazie alle notifiche push, troubleshooting e interventi da remoto. L’App è vincolata dalla disponibilità del portale cloud RED control.
Portali Cloud
I portali cloud di CAREL offrono soluzioni flessibili che si adattano a qualsiasi esigenza del cliente. Dal monitoraggio della singola unità o sistema al controllo di uno o più edifici, i dati raccolti in tempo reale dalle soluzioni digitali e disponibili nel cloud consentono a diversi operatori e con diverse finalità di ottimizzare la gestione di unità e siti, migliorando la proposta di servizi e relativi KPI.
Accesso con profili differenziati, geolocalizzazione, notifiche allarmi, analisi statistiche, invio di report automatizzata, oltre che la personalizzazione grafica con il brand del cliente, sono alcune delle caratteristiche dei portali cloud di CAREL.
Sono disponibili diverse opzioni di connettività per l’accesso ai sistemi, i protocolli utilizzati rispettano i più alti standard di sicurezza e l’applicazione dell’advance network filtering. La sicurezza dell’infrastruttura è garantita dalla criptazione dei dati, dal loro salvataggio in data center fisici separati con back up e failover automatici, un monitoraggio continuo 24/7, penetration e vulnerability, test periodici.
Portali cloud di CAREL per il monitoraggio degli edifici:
|
RED optimise permette di accentrare tutte le informazioni dei singoli supervisori della gamma boss per avere un controllo globale degli impianti connessi (Illuminazione, impianti di climatizzazione e riscaldamento, circuiti di refrigerazione, rack, quadri elettrici, misuratori di energia ecc..). Tipicamente utilizzato in ambito food retail e per l’analisi in applicazioni relative agli uffici bancari , RED optimise si adatta anche ad altre applicazioni e fornisce il completo controllo degli impianti e analisi statistiche per la gestione ottimizzata dell’intera base installata. Per maggiori informazioni su RED Optimise: Scopri RED optimize Dettagli prodotto RED optimize RED optimize per il Retail
|
|
Web PortWeb Port è un software Saas di Kiona, azienda del gruppo CAREL. È un software SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition) che integra, connette e controlla tutti i sistemi installati in un edificio, indipendentemente dal produttore di questi, in quanto compatibile con una vasta gamma di protocolli. Per queste sue caratteristiche è particolarmente indicato per il monitoraggio di sistemi HVAC in impianti commerciali. La flessibilità e la scalabilità sono uno dei punti di forza di Web Port. Web Port è un software per system integrator o per aziende la cui principale attività è fornire servizi per edifici, strutturate con personale che abbia competenza in programmazione, IT e HVAC/R. Con Web Port è possibile sviluppare progetti di monitoraggio personalizzati per ogni esigenza del cliente in tempi inferiori rispetto ad altri software simili. Tutte le variabili e tag sono storicizzati con una profondità di 2 anni e disponibili in una piattaforma cloud per essere utilizzati dal proprietario dell’edificio, dal system integrator o aziende terze che possono fornire servizi aggiuntivi basati sui dati, quali le manutenzioni dei sistemi connessi o l’ottimizzazione energetica. Per le applicazioni critiche è disponibile la soluzione Hybrid con dati disponibili anche da locale. Web Port può essere integrato con Energinet.
|
EnerginetEnerginet è l’EMS (Energy Management System) software di Kiona, società del Gruppo CAREL.
|
Portali cloud di CAREL per il monitoraggio degli asset:
|
RED control è il portale cloud che supporta utilizzatori, installatori e manutentori delle unità frigorifere utilizzate nel mondo Food Service e Scientific. Permette la riduzione dei costi operativi relativi al tracciamento delle temperature e riduce il rischio di dover sostenere costi per la perdita di prodotti. Dedicato ai costruttori di queste unità, la piattaforma, personalizzata sul brand del cliente, consente di offrire insieme al prodotto una soluzione digitale che può essere completata con l’utilizzo delle App. RED control App, anche questa personalizzabile con il brand del cliente, è l’app che completa la soluzione RED control. Pensata per ottimizzare le attività di installatori e manutentori, rende le informazioni sul parco macchine in campo disponibili nello smartphone. Le notifiche push e il troubleshooting da remoto garantiscono reattività nell’esecuzione degli interventi, e l’attivazione del monitoraggio remoto dell’unità è facilitata usando la App.
|
|
tERA è la piattaforma digitale che permette di creare un sistema centralizzato di gestione remota per singole macchine o piccoli sistemi HVAC/R. Pensata per i costruttori di unità HVAC/R, è customizzabile con l’interfaccia del cliente e consente di accedere in modo semplice e veloce a tutte le informazioni necessarie e ottimizzare il lavoro del team tecnico e service. La proposta tERA è completa di gateway che forniscono le diverse opzioni di connettività in sito e in pochi passi l’impianto è a disposizione per ogni analisi. Per maggiori informazioni: Dettagli prodotto Prova la DEMO
|
|
DigitalHUM è il servizio digitale plug&play per la gestione remota degli umidificatori del gruppo CAREL e HygroMatik. Permette di accedere in modo semplice alla supervisione delle unità con viste dedicate ai profili utente, supporta i servizi di manutenzione in campo, ottimizzando la pianificazione e migliorandone i tempi di intervento e i risultati
|